Marc Newson è il designer pop per eccellenza: il suo immaginario creativo è fatto di oggetti dalle forme sinuose e dai tocchi di colore sgargiante che aggiungono una dimensione ironica, ludica e anticonformista all’esperienza dell’abitare. Ispirato dai lavori in feltro di Joseph Beuys e guidato dal desiderio di una seduta funzionale e confortevole ma, allo stesso tempo, dinamica e spiritosa, il designer australiano progetta, nel 1993, la poltroncina Felt, ancora oggi uno dei simboli di Cappellini nel mondo. 

La ragione del suo successo è insita nel suo design, in quella scocca monoblocco che, piegandosi e curvandosi, spezza i canoni estetici tradizionali della poltrona e definisce, in un gioco di volumi vuoti e leggerezza, un nuovo concetto di relax.

Caratterizzata da un design retro-futurista, questa seduta in fibra di vetro viene, oggi, riproposta in edizione limitata, firmata dal designer, proprio per celebrarne il compleanno. La linea seducente, ottenuta dalla piegatura di una lastra di vetroresina, è rimasta inalterata ma viene impreziosita da un rivestimento in pelle, proposto nelle nuance baby blue, violet e celadon – prese in prestito dagli anni ‘50 a interpretare le tendenze vintage contemporanee dell’interior design. 

Decisamente attuale, ma con uno spirito déjà-vu e futurista allo stesso tempo, la Felt 25° Anniversary vince la sfida progettuale per eccellenza: la creazione di un oggetto in equilibrio tra estetica, tecnologia, sperimentazione e comodità.


www.cappellini.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here